Incontro organizzato dall'AIRC sui farmaci , sulla fitotossicità e sulle nanotecnologie
Incontro organizzato dall'AIRC sui farmaci , sulla fitotossicità e sulle nanotecnologie
Il 6 marzo per gli alunni delle classi quinte si è svolto un incontro con il Dottore Placido Borzì sul tema "Nuove frontiere della procreazione assistita".
Per l'anno in corso l'Istituto non dispone di risorse per avviare autonomamente i corsi per le certificazioni linguistiche Trinity e Cambridge. Pertanto per quest'anno i corsi potranno essere realizzati soltanto con il totale contributo delle famiglie.
Si invita il personale interessato ...
Per l’anno scolastico 2014 – 2015 le vacanze natalizie avranno inizio lunedì 22 dicembre ed avranno termine martedì 6 gennaio. Pertanto, considerata la festività dell’Epifania, si rientrerà mercoledì 7 gennaio 2015. Venerdì 19 dicembre gli studenti del liceo proporranno la fiera del dolce durante la ricreazione, il cui
ricavato servirà a finanziare gli spettacoli teatrali della scuola.
Sabato, su richiesta dei rappresentanti, si autorizza: ...
Si rende noto che la sigla sindacale in oggetto ha indetto una assemblea territoriale per tutto il personale scolastico.
L’assemblea avrà luogo presso l’IPSSAR K. Woijtyla, dalle ore 8:00 alle ore 11:00 di venerdì 19 dicembre prossimo.
Si invita, chi volesse prenderne parte, a specificarne l’adesione entro mercoledì 17 p.v. sul foglio allegato alla copia della presente circolare posta in aula docenti.
I consigli di classe per lo svolgimento degli scrutini di chiusura del primo trimestre sono convocati per i giorni 15, 16, 17, 18 dicembre p.v. secondo il calendario allegato. Si effettueranno fino a 3 scrutini contemporaneamente nelle aule designate aula 1, aula 2, aula 3. Per lo scrutinio sarà utilizzato il software MasterCom e le stampanti di rete ubicate in segreteria.
Le lettere da inviare alle famiglie e i modelli di verbale sono precaricati sul software. Il nuovo software consentirà di snellire gli adempimenti compilativi. Affinché la semplificazione del lavoro possa concretizzarsi è indispensabile la partecipazione attiva di ognuno di noi nelle fasi preparatorie dello scrutinio.
Si informano le famiglie degli studenti che venerdì 12 dicembre è previsto uno sciopero del personale scolastico aderente alle sigle sindacali FLC/CGIL, UIL/SCUOLA, UGL/SCUOLA, NIDIL/CGIL, GILDA/UNAMS, ORSA. Sulla base dei dati conoscitivi disponibili sulla partecipazione del personale di questo Istituto a detto sciopero, l’attività scolastica potrebbe subire delle anomalie con la possibilità di dover licenziare le classi anticipatamente.
Su richiesta dei rappresentanti, motivata da possibili difficoltà di raggiungimento della sede da parte degli alunni pendolari a causa dell’indizione di sciopero, l’assemblea di istituto, già convocata per venerdì 12 e rinviata a sabato 13 dicembre.
Su richiesta dei rappresentanti si autorizza l’assemblea di istituto venerdì 12 dicembre prossimo a partire dalle ore 9.15 con la seguente modalità.
1. Dalle ore 9:15 alle ore 11:15 si riuniranno in assemblea i ragazzi del biennio e delle terze classi
2. Dalle ore 11:15 alle ore 13:15 si riuniranno in assemblea i ragazzi delle quarte e quinte classi.
Compatibilmente con le condizioni del tempo le operazioni si svolgeranno nel campetto antistante il modulo 1.
Si informa che le sigle sindacali: FLC/CGIL, UIL/SCUOLA, UGL/SCUOLA, NIDIL/CGIL, GILDA/UNAMS, ORSA hanno proclamato lo sciopero di tutto il personale scolastico per l’intera giornata di venerdì 12 dicembre 2014.
Si ricorda che il dottore L. Caligiore della MasterTraining verrà in istituto martedì 9 dicembre prossimo. Sono previsti due incontri separati, uno per il personale docente e per l’altro per personale amministrativo, dedicati entrambi alle operazioni di scrutinio.
Si invitano i docenti che hanno proposto progetti approvati dal Collegio Docenti a presentare le relative schede in Presidenza entro mercoledì 10 dicembre prossimo.
Le esperienze internazionali mostrano come la scuola costituisca il canale principale per veicolare iniziative e conoscenze di educazione finanziaria e rivesta un ruolo fondamentale perché, da un lato, consente di raggiungere una vasta fascia della popolazione, con riferimento a tutti i ceti sociali; dall’altro, agevola il processo di avvicinamento, o familiarizzazione, dei consumatori di domani ai temi finanziari, prima che giunga il momento della vita in cui vengono effettuate importanti scelte economico-finanziarie.
Sito del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Paternò - sede e amministrazione Corso Del Popolo, N.1 - 95047 Paternò Tel.: +39 095 6136700 – Fax: +39 095 846400 - E-mail: ctps03000p@istruzione.it - PEC ctps03000p@pec.istruzione.it cod. mec. CTPS03000P - C.F. 80011360874 - Codice Univoco Ufficio: UF2OT7
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.